Whistleblowing

La Cooperativa La Salute in Valle fornisce la possibilità a dipendenti, partners, fornitori e stakeholders in generale (quali ad esempio azionisti, persone con funzione di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza) di segnalare condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. 231/2001, illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione Europea o nazionali relativi ai settori individuati dal D. Lgs. 24/2023 o violazioni delle procedure aziendali attraverso una piattaforma dedicata che garantisca la riservatezza dell’identità del segnalante.

Obiettivo dell’adozione di questo strumento è di prevenire la realizzazione di non conformità o irregolarità all’interno dell’organizzazione, ma anche di coinvolgere tutti gli stakeholders e il pubblico, in generale, in un’attività di contrasto dell’illegalità, attraverso una partecipazione attiva e responsabile.

Segnalazioni

Le segnalazioni sono ricevute dall’Organismo di Vigilanza, il quale si impegna a gestirle in modo confidenziale e a non rivelare l’identità del segnalante senza il suo consenso, in conformità con le disposizioni normative vigenti. I dati personali eventualmente presenti sono trattati nel rispetto della normativa Privacy vigente.

Perchè Segnalare

I dipendenti o altri soggetti sono nella posizione di conoscere non conformità o irregolarità che l’azienda non riesce a identificare in modo tempestivo. È quindi importante che le società abbiano la possibilità di verificare e possibilmente correggere queste anomalie. Segnalazioni responsabili, effettuate in buona fede e nell’interesse del bene comune, possono permettere all’azienda di intercettare per tempo, porre rimedio e prevenire comportamenti illegittimi ed azioni irregolari di corruzione, frode o altre non conformità e sono di danno all’azienda ed eventualmente a terzi.

Tutele e Responsabilità dei Soggetti Coinvolti

La segnalazione deve essere effettuata in buona fede, circostanziata e dettagliata. In ogni caso, le informazioni saranno trattate secondo criteri di confidenzialità. Il segnalante in buona fede, inoltre, è tutelato da possibili ritorsioni, come da normativa vigente.

Durante l’attività di verifica e di accertamento di possibili non conformità, gli individui oggetto delle segnalazioni potrebbero essere coinvolti o notificati di questa attività, ma, in nessun caso, verrà avviato un procedimento unicamente a causa della segnalazione in assenza di concreti riscontri riguardo al contenuto di essa.

È responsabilità del segnalante effettuare segnalazioni in buona fede e in linea con lo spirito dichiarato della presente procedura. Segnalazioni manifestamente infondate, opportunistiche e/o effettuate al solo scopo di danneggiare il segnalato o soggetti comunque interessati dalla segnalazione, non verranno prese in considerazione e saranno passibili di sanzioni disciplinari e/o di procedimenti giudiziari.

Informazioni

La nostra attvità principale sono le cure domiciliari

Per C-DOM si intende l’intervento al domicilio della persona assistita di Infermieri, Terapisti della Riabilitazione, personale addetto all’igiene della persona ( ASA/OSS ) secondo un piano di cura personalizzato ( Piano diAssistenza Intdividuale ).

La Salute in Valle Soc. Coop. Sociale - Onlus

Via Badetto n°28/A
25040 Ceto (BS)

SS42 Del Tonale, Uscita Ceto - Cerveno
Linea Brescia - Edolo stazione di Ceto - Cerveno

Albo Società Cooperative: A133852
R.E.A. 457866

P. I.V.A. e C.F.: 02536780980

Orari e Contatti